Per molti versi, la vecchiaia può essere considerata una creazione della Storia. Secondo me, infatti, l’invecchiamento non è affatto una questione individuale né, tanto meno, un fatto puramente biologico. Piuttosto, è un fenomeno culturale, che assume significato proprio dai modelli di comportamenti che caratterizzano una cultura. Una cultura basata sul giovanilismo considera la vecchiaia come […]

RINOFILLER O RINOPLASTICA?
Iniziamo dalla terminologia: anzitutto, va precisato che la definizione “rinofiller o rinoplastica non chirurgica” è del tutto impropria. Infatti, una rinoplastica, per definizione, è una procedura esclusivamente chirurgica. Viceversa, l’infiltrazione di filler a base di acido ialuronico o di altre sostanze, al di sotto della cute nasale potrebbe semmai essere definita “modellamento nasale non chirurgico” […]

IL FUTURO DELLA CHIRURGIA ESTETICA
Lo svluppo di nuove metodiche medico-chirurgiche sempre meno invasive farà sì che tra dieci anni numerosi interventi di Chirurgia Estetica verranno effettuati molto più velocemente, il che renderà le procedure più economiche ed accessibili a molti più pazienti. Ciò potrebbe rendere la Chirurgia e la Medicina Estetica simili a sport popolari, il che avrebbe sicuramente […]

L’ESPRESSIONE DELLA FELICITÀ
Indubbiamente, la felicità è sempre stata ed è l’emozione più desiderata dagli esseri umani. Essere felici è piacevole e per questo motivo, quando possiamo, cerchiamo volontariamente le occasioni che promettono felicità. D’altra parte, è socialmente vantaggioso avere una espressione facciale che esprima felicità. Infatti è comprovato che un volto felice – specie se è anche […]

IL SENSO DELLA MEDICINA E DELLA CHIRURGIA ESTETICA
Nella Grecia antica nacque l’idea di bellezza come qualcosa di assoluto, legato a proporzioni numeriche perfette e divine: la cosiddetta “bellezza pitagorica”. Platone – la cui teoria estetica ha dominato il pensiero occidentale per più di duemila anni – rifacendosi proprio a Pitagora, sostenne che la bellezza fosse una idea metafisica e, come tale, avesse […]

IL MENO È PIÙ
Un nudo appena abbozzato di Picasso o appena evocato di Klimt è molto più suggestivo e sexy di una donna completamente nuda fotografata in alta definizione. Analogamente, le pitture rupestri paleolitiche, pur essendo semplici, danno degli animali rappresentati una immagine assai più incisiva ed evocativa delle foto degli stessi animali pubblicati su National Geographic. Ecco […]